
Materiale Corso “Focus sulla Libera Professione del Dietista in Emilia Romagna”
Il corso svolto il 5 aprile ha suscitato molto interesse e ottenuto grande partecipazione. Sono stati toccati numerosi temi focali con cui il dietista libero
Il corso svolto il 5 aprile ha suscitato molto interesse e ottenuto grande partecipazione. Sono stati toccati numerosi temi focali con cui il dietista libero
Corso gratuito per operatori sanitari e professionisti che si occupano di fragilità e disabilità, per migliorare competenze e accessibilità digitali.
📅 31 marzo 2025 | ⏰ 15.30 – 18.30
📍 Casa di Quartiere Katia Bertasi, Bologna
Anche online su prenotazione!
Per info e i dettagli consulta la news sul sito:
Dal 1° aprile 2025, tutti gli operatori IVA, imprese e professionisti, dovranno utilizzare i codici attività indicati nella nuova classificazione ATECO 2025 per le finalità fiscali, negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle Entrate. Consulta la sezione dedicata del sito istat per i nuovi codici. Per ulteriori info consulta la news sul sito:
La Cooperativa sociale di servizi alla persona CADIAI ricerca figura di Terapista Neuropsicomotricista dell’Età Evolutiva.
Per candidarsi è richiesto scrivere a info@cadiai.it allegando cv aggiornato altrimenti è possibile registrarsi sul nostro sito internet https://www.cadiai.it/ nella sezione “Lavora con noi”.
La proposta lavorativa è rivolta ad ambo i sessi (L.903/77).
Di seguito il link con i dettagli:
Organizzato dalla CdA TFCPC in collaborazione con le CdA TSLB e TSRM
dell’Ordine TSRM e PSTRP di Bologna.
Riservato agli iscritti, accreditato ECM!
Finalità: fornire competenze teorico-pratiche per reperimento di accessi vascolari venosi periferici.
Sabato 22 Marzo ore 08.30 – 18.00 c/o Aula Meeting Pad. 23 – IRCCS AUO
di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.
Specifiche corso e programma:
https://bolognatsrmpstrp.it/corso-teorico-pratico-di-venipuntura-per-tfcpc-tslb-e-tsrm/
Iscriviti:
https://forms.office.com/r/yRfZ4LWgAc
Corso FAD gratuito, accreditato 15 ECM, Organizzato da FNO TSRM PSTRP in collaborazione con UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare, con la finalità di diffondere la conoscenza delle malattie rare nella nostra comunità professionale e far conoscere le nostre professioni alla comunità dei malati rari.
Fruibile su Alboweb fino al 31/12/2025 per tutti gli iscritti.
Sabato 1 Marzo a Bologna in Piazza Lucio Dalla dalle ore 10.00
Evento, organizzato da UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare,
promosso da FNO TSRM-PSTRP, con la partecipazione delle CdA Territoriali
dell’Ordine TSRM PSTRP Bologna.
Laboratori per grandi e piccini, per scoprire come i professionisti sanitari ogni giorno rispondono ai bisogni di cura delle persone con malattie rare, supportando famiglie e caregiver.
Non mancare! Consulta il programma online: https://bolognatsrmpstrp.it/appuntamento-a-bologna-in-occasione-della-giornata-delle-malattie-rare/