Assicurazione TSRM PSTRP

RC professionale

Con l’entrata in vigore della Legge Gelli (24/2017), vi è l’obbligo per ciascun Professionista sanitario ad avere una polizza assicurativa RC professionale. Per garantire un servizio completo, efficiente ed economico, la Federazione degli Ordini TSRM e PSTRP si è attivata già dal 2016 per “costruire”, assieme ad un broker assicurativo individuato con apposito bando, una assicurazione perfettamente calzante al profilo professionale del TSRM inizialmente e quindi di ogni singola professione sanitaria appartenente all’Ordine a partire dall’anno 2019.

L’assicurazione copre la responsabilità per colpa lieve e grave, per tutti i danni recati a cose e persone nello svolgimento dell’attività lavorativa, in tutte le azioni previste dalla legge. Sono comprese le spese legali fino ad un quarto del massimale a patto che i legali e periti siano designati dalla Società assicurativa e che non riguardino le spese per la giustizia penale. Inoltre è stato sviluppato un sistema di protezione rivolto alla gestione unitaria dei sinistri a livello nazionale, praticamente ogni denuncia di sinistro viene gestita nello stesso modo in ogni tribunale italiano, portando l’esperienza già fatta eventualmente in altri casi simili, creando un “database” degli incidenti che potrebbe anche essere utilizzato per suggerire linee guida nuove atte ad evitare il perpetuarsi del sinistro.

È fatto obbligo ai professionisti iscritti aderire alla polizza assicurativa messa a disposizione dal proprio Ordine? No. È possibile sceglierne anche una alternativa.

Per aderire alla polizza offerta dal sistema di protezione della FNO TSRM PSTRP per mezzo della compagnia “AoN” basta collegarsi alla piattaforma AlboWeb. Una volta effettuato l’accesso al proprio profilo di utenza, comparirà un menù a tendina sulla sinistra della pagina: Seleziona la voce “Assicurazione”. Una volta che il premio di pagamento della polizza verrà verificato dalla piattaforma, sarà possibile scaricare il proprio certificato assicurativo nominale.

Sistema di Protezione

Informiamo che la convenzione assicurativa per la copertura della Responsabilità civile professionale degli iscritti e le relative appendici, è disponibile per tutto il 2025. Pertanto, gli iscritti che vorranno rinnovare o aderire per la prima volta alla convenzione per l’anno 2025, attraverso l’apposita funzione nella propria area personale sulla piattaforma FNO TSRM e PSTRP, da gennaio, potranno stipulare la polizza scegliendo tra le 4 opzioni risultanti secondo il seguente schema:

  • RC professionale con massimale pari a € 2.000.000: premio € 30,00;
  • RC professionale + Garanzia “Responsabilità Civile Terzi/Dipendenti comprensiva di conduzione studio professionale” con massimale € 2.000.000 + € 500.000: premio € 40,00;
  • RC professionale con massimale pari a € 5.000.000: premio € 34,00;
  • RC professionale + Garanzia “Responsabilità Civile Terzi/Dipendenti comprensiva di conduzione studio professionale”* con massimale € 5.000.000 + € 500.000: premio € 44,00.

Sarà possibile rinnovare la Polizza RC professionale, senza interruzione della copertura, soltanto sino al 30 aprile dell’anno corrente.

*= L’estensione RC a conduzione studio copre i danni con la quale verranno garantiti i danni cagionati a terzi dall’assicurato nell’ambito del luogo di lavoro, anche se non direttamente connessi all’attività professionale esercitata, inclusi quelli derivanti dalla eventuale conduzione dello studio professionale.


Documenti

FAQ ASSICURAZIONE