Corso Formazione per RSPP MODULO C

Ai sensi comma 6 dell’art. 32 del D.Lgs 81/2008, Accordo Stato Regioni del 07.07.2016 e s.m.i.
24 ore di attività didattica, dal 16 ottobre al 3 novembre
c/o Aula Formazione Confesercenti, Via del Commercio Associato 30 – 40127 Bologna
Il Modulo C è il corso di specializzazione obbligatorio per lo svolgimento della funzione di RSPP. È finalizzato ad acquisire competenze in tema di prevenzione e protezione dei rischi anche di natura ergonomica e psico-sociale, sull’organizzazione e gestione delle attività tecnico-amministrative, sulle tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali.
Il corso, di tipo residenziale, è destinato ai Tecnici della Prevenzione ALL iscritti all’Ordine TSRM PSTRP di Bologna, in regola con le quote di iscrizione per l’anno in corso; nella disponibilità di posti, si potrà decidere di accettare iscrizioni di TdPALL appartenenti ad altri Ordini TSRM-PSTRP, purché regolarmente iscritti agli Albi di riferimento.
PROGRAMMA
Lunedì 16 ottobre – dalle 15.00 alle 19.00 – Unità didattica C1 (parte 1°) – Dott. G. Pancaldi
Apertura e presentazione del Corso – Le fonti informative su salute e sicurezza del lavoro.
Venerdì 20 ottobre – dalle 15.00 alle 19.00 – Unità didattica C2 (parte 1°) – Dott. P. Bertoncello
Organizzazione e sistemi di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Lunedì 23 ottobre – dalle 15.00 alle 19.00 – Unità didattica C1 (parte 2°) – Dott. C. Gaddoni
Informare e formare.
Venerdì 27 ottobre – dalle 15.00 alle 19.00 – Unità didattica C2 (parte 2°) – Dott. P. Bertoncello
Organizzazione e sistemi di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Lunedì 30 ottobre – dalle 15.00 alle 19.00 – Unità didattica C3 – Dott. P. Bertoncello
Il sistema delle relazioni e della comunicazione – Aspetti sindacali.
Venerdì 3 novembre – dalle 15.00 alle 19.00 – Unità didattica C4 – Dott. P. Bertoncello
Benessere organizzativo – ergonomia – stress lavoro correlato.
Responsabile Scientifico: Dott. Gianluca Lorenzi
Docenti: Dott. Piermario Bertoncello, Dott. Claudio Gaddoni; Dott. Giuliano Pancaldi
Destinatari: Tecnici della Prevenzione Ambienti e Luoghi di Lavoro
N. partecipanti previsti: max 35
Materiali didattici: slide a video
Non è previsto l’accreditamento ECM
Destinatari: TPALL in regola con l’iscrizione
Modalità di valutazione apprendimento: questionario con test a risposta multipla
Posti disponibili: 35
Quota di iscrizione: gratuito per i TdPALL degli Ordini TSRM PSTRP dell’Emilia Romagna, in regola con le quote di iscrizione 2023.

Si precisa che, in caso di iscrizioni superiori al numero previsto, verrà data la precedenza, secondo il seguente criterio:
- Iscritti alla CdA TdPALL dell’Ordine TSRM PSTRP di Bologna in attesa di occupazione
- Iscritti alla CdA TdPALL dell’Ordine TSRM PSTRP di Bologna liberi professionisti
- Iscritti alla CdA TdPALL dell’Ordine TSRM PSTRP di Bologna dipendenti
- Iscritti alla CdA TdPALL di altri Ordini TSRM PSTRP della Regione Emilia Romagna, secondo la successione dell’iscrizione
Si richiede pertanto di specificare la propria posizione professionale all’atto dell’iscrizione.