“I Giardini della prevenzione. Salute & Benessere”

Tutti uniti sotto un comune denominatore: la PREVENZIONE.

Sabato 7 settembre 2023, ai Giardini Margherita di Bologna si è tenuta l’ultima edizione dell’iniziativa “Datti una mossa!”. Nata nel 2006, organizzata dall’AUSL di Bologna, ricade all’interno della manifestazione nota come “I Giardini della prevenzione. Salute & Benessere”. L’evento ha lo scopo di promuovere l’educazione alla salute. Nei “Giardini della prevenzione” volontari e professionisti di differenti settori illustrano come ricercare, mantenere, raggiungere uno stile di vita che sia il più sano possibile. Dall’attenzione al benessere psico-fisico, all’alimentazione, passando per la profilassi, ogni cittadino sarà in grado di migliorare la consapevolezza sulla propria salute. Noi, Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria, tecnici del cuore a 360 gradi, seguendo i consigli dell’OMS, ci siamo impegnati in questo evento per spiegare come riconoscere i fattori di rischio cardio-vascolare per evitare le malattie cardiache, che rappresentano, ad oggi, la prima causa di morte nel mondo.
Per scoprire chi sono e in che modo i Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare si prendono cura del tuo cuore a 360°, clicca qui: https://bolognatsrmpstrp.it/albo-fisiopatologia-cardiocircolatoria/tfcpc/cosa-fa-in-pratica-un-tfcpc/