L’Assistente Sanitario al primo posto tra le 22 professioni sanitarie per tasso occupazionale, corsi di laurea in Assistenza Sanitaria in aumento

Il XXV Rapporto annuale del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea di Bologna sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei Laureati dell’anno 2021, che conferma ancora una volta per le Professioni Sanitarie il primo posto assoluto fra i vari gruppi disciplinari, pur con un lieve calo della quota di occupati, vede al primo posto tra le 22 professioni sanitarie l’Assistente sanitario con l’ 84,1%, in aumento rispetto al 82,7 del 2020.
Fonte: Quotidiano Sanità 4 ottobre 2023 – Professioni sanitarie: dopo la laurea l’80% trova subito lavoro, di Angelo Mastrillo
Link: https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=117189
Con Decreto Ministeriale n. 1225 dell’11-9-2023 “Definizione dei posti disponibili per l’accesso al corso di laurea delle professioni sanitarie a.a. 2023/2024” sono stati assegnati ai Corsi di Laurea L/SNT4 Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) n. posti 671 UE/22 non UE distribuiti su n.16 Atenei e n.18 sedi, in aumento rispetto all’a.a. 2022/2023 che vedeva n. 602 posti distribuiti su n.14 Atenei e n.15 sedi.
Tabella Corsi di Laurea L/SNT4 Assistenza sanitaria a.a. 2023/2024: