Formazione continua ECM: un obbligo e un’opportunità per tutti i professionisti della salute

Gentilissime colleghe e colleghi,
la formazione continua rappresenta un dovere deontologico e un obbligo normativo per tutti i professionisti sanitari.
Restare aggiornati significa garantire qualità, sicurezza ed efficacia nelle prestazioni erogate, rispondendo in modo competente alle esigenze di salute del cittadino, in continua evoluzione.
L’obbligo formativo, parte integrante del sistema ECM (Educazione Continua in Medicina), è una responsabilità personale del professionista della salute e garantisce un aggiornamento costante delle competenze cliniche, tecniche e relazionali, contribuendo al miglioramento complessivo del sistema sanitario.
Tuttavia, non sempre le regole del sistema ECM sono pienamente conosciute.
Tra i dubbi più frequenti:
• Quanti crediti ECM devono essere acquisiti nel triennio in corso?
• Come funzionano le esenzioni o le riduzioni?
• In che modo è possibile recuperare i crediti mancanti dai trienni precedenti?
• Quali sono i bonus previsti o, al contrario, i rischi legati all’inadempienza?
Per fare chiarezza su questi aspetti, l’Ordine TSRM e PSTRP di Bologna ha realizzato un video esplicativo, semplice e diretto, che risponde alle domande più frequenti dei professionisti sull’obbligo formativo ECM per il triennio 2023–2025 che con le FAQ aggiornate, intende offrire un supporto chiaro, completo e conforme agli standard normativi vigenti.
Disponibile anche il download del documento in versione PDF
Vi invitiamo a seguire il nostro canale YouTube e le nostre pagine social per restare ..”sempre aggiornati”!