Obbligo Formativo Triennio 2023-2025: indicazioni

Gentile collega,

in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. 502/1992 e dal D.Lgs. 229/1999, si ricorda che i professionisti della salute hanno l’obbligo di curare costantemente la propria formazione e competenza professionale, nell’interesse della salute del singolo e della collettività.
Tale obbligo costituisce un requisito indispensabile per l’esercizio della professione.

A decorrere dal 2026, il raggiungimento del 70% dell’obbligo formativo assumerà rilievo ai fini assicurativi, con il rischio di vedersi rifiutare la copertura assicurativa da parte della propria assicurazione in caso di contenzioso per responsabilità professionale, come stabilito dal decreto attuativo della Legge Gelli Bianco pubblicato a febbraio 2024 e dall’art. 38-bis del Decreto Legge n. 152 del 6 novembre 2021.

In seguito all’approvazione della delibera del 3 luglio 2025 emanata dalla commissione nazionale ECM, i professionisti sanitari potranno acquisire i crediti formativi da destinare al triennio 2020-2022 entro il 31/12/2025.

I crediti maturati nel triennio in essere (2023-2025), potranno essere utilizzati per compensare eventuali debiti formativi dei trienni precedenti con possibilità di trasferimento fino al 30/06/2026.

Inoltre eventuali crediti compensativi destinati a colmare il debito formativo relativo ai trienni precedenti, a partire dal 2014, potranno essere conseguiti fino a dicembre 2028.

Ricordiamo che l’obbligo formativo ECM per il triennio 2023-2025 è pari a 150 crediti formativi da acquisire entro e non oltre il 31 dicembre 2025.

Si specifica che i colleghi neo-iscritti all’Albo sono esentati dall’obbligo dei crediti ECM in quanto il debito formativo decorre dal 1° gennaio successivo a quello di conseguimento del titolo e dell’iscrizione all’Albo.

Accedendo con la propria identità digitale (SPID/CIE) al portale del CoGeAPS, ciascun iscritto può in qualsiasi momento verificare:

  • lo stato dei crediti maturati
  • l’eventuale debito formativo residuo
  • eventuali crediti compensativi da spostare sui trienni non certificabili per mancanza crediti

Si invitano pertanto gli iscritti a verificare la propria posizione formativa e a provvedere all’assolvimento dell’obbligo entro i termini previsti.

Per maggiori informazioni consulta i seguenti link: