Iscrizioni E Rinnovi
ISCRIZIONE ALL’ORDINE TSRM PSTRP
Per l’iscrizione all’Albo, è necessario autenticarsi e accedere al portale della Federazione Nazionale (FNO).
L’iscrizione è condizione necessaria per l’esercizio della professione in qualsiasi forma.
L’iscrizione è condizione necessaria per l’esercizio della professione in qualsiasi forma.
TASSA DI ISCRIZIONE ANNUALE
La Tassa di Iscrizione Annua (TIA) è valida per l’anno solare. La scadenza per il pagamento è fissata al 30 aprile di ogni anno.
Si ricorda che la prima tassa di iscrizione annua decorre dall’anno di invio della domanda di pre-iscrizione all’interno della piattaforma AlboWeb, con riferimento all’anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre).
Per effettuare il pagamento occorre accedere all'interno della propria area riservata e procedere al pagamento attraverso il sistema PagoPa.
Si ricorda che la prima tassa di iscrizione annua decorre dall’anno di invio della domanda di pre-iscrizione all’interno della piattaforma AlboWeb, con riferimento all’anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre).
Per effettuare il pagamento occorre accedere all'interno della propria area riservata e procedere al pagamento attraverso il sistema PagoPa.
La quota di iscrizione è definita in sede di bilancio di previsione e viene deliberata dall’Assemblea degli iscritti. È necessaria a coprire le spese di gestione e per offrire servizi agli iscritti.
PEC
Dal 1°ottobre 2020 è obbligatorio per i professionisti iscritti ad Albi professionali comunicare agli Ordini di appartenenza il proprio domicilio digitale (PEC).
Ricordiamo che l’Ordine TSRM e PSTRP di Bologna fornisce gratuitamente a tutti gli iscritti che ne facciano richiesta una casella PEC.
Ricordiamo che l’Ordine TSRM e PSTRP di Bologna fornisce gratuitamente a tutti gli iscritti che ne facciano richiesta una casella PEC.
Rinnovo polizza di responsabilità civile professionale FNO TSRM e PSTRP
Ogni professionista appartenente alle professioni sanitarie, deve essere assicurato per responsabilità civile.
La convenzione assicurativa FNO TSRM e PSTRP per la copertura della responsabilità civile professionale degli iscritti e le relative appendici sono state rinnovate per un ulteriore triennio a decorrere dalla data del 31 dicembre 2022, e quindi fino alle ore 24:00 del 31 dicembre 2025 (Circolare n. 60/2022).
Si ricorda che, affinché possa essere garantita la continuità di copertura, la polizza RC scaduta il 31 dicembre dovrà essere rinnovata entro il 30 aprile dell’anno successivo, mantenendo così effetto ed efficacia dal 1 gennaio dell’anno in corso.
Per aderire occorre accedere al sistema di protezione attraverso la propria area personale del portale AlboWeb.
La convenzione assicurativa FNO TSRM e PSTRP per la copertura della responsabilità civile professionale degli iscritti e le relative appendici sono state rinnovate per un ulteriore triennio a decorrere dalla data del 31 dicembre 2022, e quindi fino alle ore 24:00 del 31 dicembre 2025 (Circolare n. 60/2022).
Si ricorda che, affinché possa essere garantita la continuità di copertura, la polizza RC scaduta il 31 dicembre dovrà essere rinnovata entro il 30 aprile dell’anno successivo, mantenendo così effetto ed efficacia dal 1 gennaio dell’anno in corso.
Per aderire occorre accedere al sistema di protezione attraverso la propria area personale del portale AlboWeb.
EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (ECM)
L’ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.
Per visualizzare e gestire la propria formazione ECM, è necessario accedere all’anagrafe Crediti ECM attraverso la piattaforma Co.Ge.APS
Per accedere all'area privata del Co.Ge.APS al fine di verificare i propri crediti ECM, occorre essere in possesso di credenziali SPID.
Per accedere all'area privata del Co.Ge.APS al fine di verificare i propri crediti ECM, occorre essere in possesso di credenziali SPID.
RECAPITI DELL'ORDINE
E-mail: bologna@tsrm.org
PEC: bologna@pec.tsrm.org
Telefono: 051 00 81 168
Indirizzo: Galleria Ugo Bassi, 1 - 40121 Bologna
Codice Fiscale: 80080390372
Codice Univoco: UFVGKH
Codice iPA: cdts_037
PEC: bologna@pec.tsrm.org
Telefono: 051 00 81 168
Indirizzo: Galleria Ugo Bassi, 1 - 40121 Bologna
Codice Fiscale: 80080390372
Codice Univoco: UFVGKH
Codice iPA: cdts_037
