Nuovi Codici Deontologici

Dopo un lavoro di confronto e dialogo durato quattro anni, il 1° febbraio 2025 sono stati presentati i nuovi Codici Deontologici.
Il Codice deontologico – spiega la Presidente della FNO TSRM-PSTRP Teresa Calandra – rappresenta uno strumento fondamentale per le professioni sanitarie, in quanto contribuisce a delineare e definire l’identità professionale, nonché
l’insieme dei doveri e delle responsabilità a cui i professionisti sono chiamati ad ispirarsi e attenersi, al fine di garantire all’individuo e alla persona assistita la migliore risposta al bisogno di salute, assicurando la qualità delle prestazioni erogate.
Inoltre, i Codici deontologici concorrono, unitamente e nel rispetto del profilo professionale e degli ordinamenti didattici dei rispettivi corsi universitari e di formazione post-base, alla definizione dell’ambito di competenza di ogni professione sanitaria, definendone le responsabilità, le funzioni e i margini di intervento.
La revisione è avvenuta aprendo un dialogo tra esperti, istituzioni e cittadini e introduce importanti novità in temi come sanità digitale, sicurezza nelle cure, equo compenso e medicina di genere.
Leggi qui il comunicato stampa completo.
Qui sotto il documento completo con tutti i nuovi Codici deontologici di 16 professioni sanitarie della FNO TSRM e PSTRP.