Professione

Liberi Professionisti: percorsi di qualificazione e innovazione – Edizione a.f. 2025/26

Liberi Professionisti: percorsi di qualificazione e innovazione – Edizione a.f. 2025/26

💻 Aperte le iscrizioni alla seconda edizione dei corsi gratuiti rivolti a liberi professionisti promossi da Futura e approvata con DGR 317/2025 del 10/03/2025, co-finanziata dal FSE+ PO 2021/2027 Regione Emilia-Romagna.

➡️ I corsi, che si svolgeranno interamente online (Google Meet), sono rivolti ai liberi professionisti con sede in Emilia-Romagna e rappresentano una straordinaria occasione per aggiornare le competenze, migliorare la competitività e innovare il proprio lavoro.

✅ Corsi attivi e disponibili:

• Innovazione e gestione del cambiamento
• Project management e strumenti digitali
• Intelligenza Artificiale e Big Data
• Sostenibilità, economia circolare ed efficienza energetica
• Digital marketing, personal branding
• Cybersecurity, co-creazione, realtà aumentata e molto altro

👉 Per info e dettagli iscrizione leggi la news:

Aggiornamento revisione codici ATECO 2025

Aggiornamento revisione codici ATECO 2025

Revisione codici ATECO 2025: ecco l’elencazione di codici che rappresentano l’attività professionale esercitata in forma individuale e autonoma per le singole professioni. L’AgeR: “il cambio del codice attività nel corso del 2024 in seguito all’aggiornamento della classificazione ATECO 2025, non comporta la cessazione dal CPB, in quanto tale variazione non è conseguente a una modifica sostanziale dell’attività esercitata”.

Concorso per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica a Bologna: assunzioni a tempo determinato in AUSL, Policlinico Sant’Orsola e Istituto Rizzoli

Concorso per Tecnico Sanitario di Radiologia Medica a Bologna: assunzioni a tempo determinato in AUSL, Policlinico Sant’Orsola e Istituto Rizzoli

Avviso pubblico congiunto, per soli esami, per l’eventuale costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato, nel profilo professionale di TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA – area dei Professionisti della salute e dei Funzionari per le esigenze dell’Azienda USL di Bologna, dell’IRCCS Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola e dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli

La Prevenzione non può annegare nell’indifferenza!

La Prevenzione non può annegare nell’indifferenza!

Con l’inizio della stagione estiva, ci troviamo ancora una volta davanti ad alcuni tragici eventi verificatisi all’interno di impianti natatori o stabilimenti balneari.
Solo nei primi sei mesi dell’anno, si sono verificati più di 30 incidenti in piscina, di questi una ventina con conseguenze sulla salute degli utenti.
In questo complesso contesto il ruolo del Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro si dimostra centrale e imprescindibile sia in ambito pubblico, come organo di controllo, che in quello privato come consulente, poiché tali professionisti possiedono le competenze per verificare aspetti cruciali come la sicurezza negli impianti natatori, la qualità delle acque, la gestione degli impianti tecnologici, l’adeguatezza delle misure di primo soccorso e la corretta attuazione delle procedure di autocontrollo.
Si rende quindi necessario che le Regioni investano nei programmi di prevenzione, di potenziamento e di valorizzazione delle competenze distintive del Tecnico della Prevenzione.

Costituzione elenco erogatori prestazioni integrative – INPS HCP 2025/2028 Savena-Idice

Costituzione elenco erogatori prestazioni integrative – INPS HCP 2025/2028 Savena-Idice

📣 Avviso rivolto agli educatori professionali iscritti all’Albo di Ordine TSRM e PSTRP territorialmente competente.
Il Distretto Savena-Idice ha pubblicato una manifestazione di interesse per costituire un elenco di soggetti erogatori di prestazioni integrative nell’ambito del progetto INPS “Home Care Premium 2025/2028”.
👥 Al bando possono partecipare gli Educatori professionali regolarmente iscritti all’Albo di afferenza.
📌 Scadenza domande: 8 giugno 2025, ore 12:00
📧 Modalità di invio: solo tramite PEC a: comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it
📄 Leggi la news per tutti i dettagli, requisiti e modalità di partecipazione e consulta il bando completo :

👉 ( qui riportare il Link alla news sul ns sito)
🔗 L’Ordine TSRM e PSTRP di Bologna invita gli iscritti interessati a valutare questa opportunità!

Corsi di formazione gratuita per i liberi professionisti dell’Emilia-Romagna

Corsi di formazione gratuita per i liberi professionisti dell’Emilia-Romagna

💻 Corsi di formazione gratuita per i liberi professionisti dell’Emilia-Romagna!

➡️Promossi da CUP-ER in collaborazione con IFOA, per potenziare le competenze nei settori dell’innovazione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’internazionalizzazione e delle competenze manageriali.
Non sono validi ai fini ECM.

✅Corsi attivi e disponibili:

• Project Management: metodologie e strumenti
• Lean Office: ottimizzazione delle attività, gestione del tempo
• Benessere aziendale e retention dei collaboratori
• Comunicazione efficace e gestione delle relazioni
• Marketing digitale, Intelligenza Artificiale e strumenti per l’elaborazione di contenuti audio/video
• Strumenti digitali per il lavoro collaborativo
• Il foglio di calcolo per la gestione delle attività
• Metodologie di progettazione BIM
• Inglese per il professionista – livello intermedio/avanzato

👉Per info e dettagli iscrizione leggi la news:

Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro – 28 Aprile 2025

Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro – 28 Aprile 2025

Il 28 Aprile 2025 ricorre la Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) con lo scopo di sensibilizzare le istituzioni, i datori di lavoro, i lavoratori stessi e tutti i vari attori interessati sull’importanza di prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che a tutt’oggi, nonostante gli sforzi fatti, rappresentano un dato preoccupante, promuovendo una consapevole cultura della salute e sicurezza sul lavoro e azioni concrete ed efficaci per garantire ambienti di lavoro sicuri e sani.

CORSO FORMAZIONE PER RSPP MODULO C

CORSO FORMAZIONE PER RSPP MODULO C

Si rende noto che la Commissione d’Albo TPALL della provincia di Bologna ha organizzato il corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Modulo C, dal 20 maggio 2025 al 10 giugno 2025 (durata 24 ore) presso il Circolo Arci Benassi sito a Bologna in viale Sergio Cavina, 4. Il Modulo C è il corso di specializzazione per lo svolgimento delle sole funzioni di RSPP ed è finalizzato ad acquisire competenze in tema di prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e psico-sociale, sull’organizzazione e gestione delle attività tecnico-amministrative, sulle tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali al fine di favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema.

“Ricerca clinica e assistenza in chirurgia vertebrale” – Corso per personale sala operatoria, Rizzoli 2025

“Ricerca clinica e assistenza in chirurgia vertebrale” – Corso per personale sala operatoria, Rizzoli 2025

📢 Organizzato dall’Istituto Ortopedico Rizzoli IRCCS, patrocinato dall’Ordine TSRM e PSTRP di Bologna, si terrà il 16-17 maggio 2025 a Bologna c/o IOR-Centro di Ricerca Codivilla Putti.

Evento gratuito e accreditato ECM per le professioni di TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA, TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO, TECNICO ORTOPEDICO e TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

Iscrizioni entro il 5 maggio su: https://iscrizioni.mccstudio.org/cmsweb/Login.asp?IDcommessa=M25036&Lang=IT

📩 Call for Abstract fino al 15 aprile:
https://iscrizioni.mccstudio.org/cmsweb/ABS_Login.asp?IDcommessa=M25036&Lang=IT

Per info e programma:

Concorso pubblico AUSL Bologna per 1 posto a tempo indeterminato da TNPEE

Concorso pubblico AUSL Bologna per 1 posto a tempo indeterminato da TNPEE

Informiamo che l’Azienda USL di Bologna ha recentemente pubblicato un bando di concorso per la costituzione di n. 1 posto nel profilo professionale di TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA.
I termini per la presentazione delle domande scadono alle ore 12:00 del giorno GIOVEDÌ 24 APRILE 2025.
Per maggiori informazioni clicca qui:

CORSO FAD “Breast feelings: formazione di base sull’allattamento”

CORSO FAD “Breast feelings: formazione di base sull’allattamento”

🎓 Corso FAD gratuito disponibile su piattaforma FNO TSRM e PSTRP, per tutti i professionisti sanitari iscritti.
Un’opportunità di aggiornamento in tema di salute materno-infantile a sostegno delle donne nei loro percorsi di allattamento.
Accreditato 4 ECM.
Leggi la news completa e scopri come iscriverti:

Bando Dietista Regione Friuli Venezia Giulia

Bando Dietista Regione Friuli Venezia Giulia

Si segnala il presente bando di avviso pubblico di procedura comparativa finalizzato all’attivazione di n.1 contratto di lavoro autonomo con un laureato in Dietistica nell’ambito del Progetto PROFITNESS con scadenza 31 marzo 2025. L’incarico ha per oggetto lo svolgimento di consulenza dietistica (valutazioni nutrizionali, elaborazione di piani alimentari personalizzati, educazione alimentare) a supporto delle attività…

CORSO: ACCESSIBILITÀ DIGITALE PER OPERATORI DEL SOCIALE E DELLA DISABILITÀ

CORSO: ACCESSIBILITÀ DIGITALE PER OPERATORI DEL SOCIALE E DELLA DISABILITÀ

Corso gratuito per operatori sanitari e professionisti che si occupano di fragilità e disabilità, per migliorare competenze e accessibilità digitali.

📅 31 marzo 2025 | ⏰ 15.30 – 18.30
📍 Casa di Quartiere Katia Bertasi, Bologna

Anche online su prenotazione!
Per info e i dettagli consulta la news sul sito:

Nuova classificazione ATECO 2025: gli adempimenti statistici e amministrativi per liberi professionisti

Nuova classificazione ATECO 2025: gli adempimenti statistici e amministrativi per liberi professionisti

Dal 1° aprile 2025, tutti gli operatori IVA, imprese e professionisti, dovranno utilizzare i codici attività indicati nella nuova classificazione ATECO 2025 per le finalità fiscali, negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle Entrate. Consulta la sezione dedicata del sito istat per i nuovi codici. Per ulteriori info consulta la news sul sito:

OFFERTA DI LAVORO PER TNPEE A BOLOGNA

OFFERTA DI LAVORO PER TNPEE A BOLOGNA

La Cooperativa sociale di servizi alla persona CADIAI ricerca figura di Terapista Neuropsicomotricista dell’Età Evolutiva.
Per candidarsi è richiesto scrivere a info@cadiai.it allegando cv aggiornato altrimenti è possibile registrarsi sul nostro sito internet https://www.cadiai.it/ nella sezione “Lavora con noi”.

La proposta lavorativa è rivolta ad ambo i sessi (L.903/77).
Di seguito il link con i dettagli:

CORSO TEORICO PRATICO DI VENIPUNTURA PER TFCPC, TSLB E TSRM

CORSO TEORICO PRATICO DI VENIPUNTURA PER TFCPC, TSLB E TSRM

Organizzato dalla CdA TFCPC in collaborazione con le CdA TSLB e TSRM
dell’Ordine TSRM e PSTRP di Bologna.
Riservato agli iscritti, accreditato ECM!

Finalità: fornire competenze teorico-pratiche per reperimento di accessi vascolari venosi periferici.

Sabato 22 Marzo ore 08.30 – 18.00 c/o Aula Meeting Pad. 23 – IRCCS AUO
di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.

Specifiche corso e programma:
https://bolognatsrmpstrp.it/corso-teorico-pratico-di-venipuntura-per-tfcpc-tslb-e-tsrm/

Iscriviti:
https://forms.office.com/r/yRfZ4LWgAc

APPUNTAMENTO A BOLOGNA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLE MALATTIE RARE

APPUNTAMENTO A BOLOGNA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLE MALATTIE RARE

Sabato 1 Marzo a Bologna in Piazza Lucio Dalla dalle ore 10.00
Evento, organizzato da UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare,
promosso da FNO TSRM-PSTRP, con la partecipazione delle CdA Territoriali
dell’Ordine TSRM PSTRP Bologna.
Laboratori per grandi e piccini, per scoprire come i professionisti sanitari ogni giorno rispondono ai bisogni di cura delle persone con malattie rare, supportando famiglie e caregiver.

Non mancare! Consulta il programma online: https://bolognatsrmpstrp.it/appuntamento-a-bologna-in-occasione-della-giornata-delle-malattie-rare/

Bando borsa di studio attività di ricerca per Dietista

Bando borsa di studio attività di ricerca per Dietista

Partecipa al bando di ricerca ed incrementa il tuo bagaglio di esperienze!

Congresso “FIRST MEETING ON DEEP GLUTEAL SYNDROME” – DIAGNOSI COMPLESSA TRA PATOLOGIA VERTEBRALE E PATOLOGIA DELL’ANCA

Congresso “FIRST MEETING ON DEEP GLUTEAL SYNDROME” – DIAGNOSI COMPLESSA TRA PATOLOGIA VERTEBRALE E PATOLOGIA DELL’ANCA

È il congresso organizzato all’Istituto Ortopedico Rizzoli IRCCS che si terrà il 27 Febbraio a Bologna c/o Aula Marchetti.
Istituto Ortopedico Rizzoli – Centro di Ricerca Codivilla Putti Via di Barbiano 1/10.

L’evento è gratuito e accreditato ECM per le professioni di TECNICO ORTOPEDICO e TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA.

Per consultare il programma completo e le modalità di iscrizione clicca qui:
https://bolognatsrmpstrp.it/congresso-first-meeting-on-deep-gluteal-syndrome-diagnosi-complessa-tra-patologia-vertebrale-e-patologia-dellanca/

Giornata dell’orientamento corsi di Laurea Magistrali UNIBO 26 febbraio 2025

Giornata dell’orientamento corsi di Laurea Magistrali UNIBO 26 febbraio 2025

Il 26 febbraio 2025 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 si terrà su piattaforma Microsoft Teams la presentazione dei corsi di Laurea Magistrali UNIBO, tra i quali il corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione.

Giornata dell’orientamento corsi di Laurea UNIBO 25 febbraio 2025

Giornata dell’orientamento corsi di Laurea UNIBO 25 febbraio 2025

Il 25 febbraio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 17:00 si terrà su piattaforma Microsoft Teams la presentazione dei corsi di Laurea UNIBO, tra i quali il corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro.

FORUMPISCINE 16th International Pool & Spa Expo and Congress 12-13-14 febbraio 2025 BolognaFiere

FORUMPISCINE 16th International Pool & Spa Expo and Congress 12-13-14 febbraio 2025 BolognaFiere

Il 12-13-14 febbraio 2025 si terrà presso BolognaFiere – Pad. 21-22 il ForumPiscine, il più importante evento dedicato al mondo delle piscine. Sarà presente un’ampia area espositiva, alla quale si affiancherà un programma convegnistico.

Webinar sulla Libera Professione del Dietista in Emilia Romagna

Webinar sulla Libera Professione del Dietista in Emilia Romagna

Sabato 5 Aprile 2025 si terrà una mattinata di confronto in merito agli argomenti principali e più discussi riguardo la libera professione e alle nuove normative della nostra Regione. Si parlerà dei nuovi codici deontologici e dell’autonomia professionale, della gestione dei vari regimi fiscali e della cassa previdenziale, verrà illustrato tutto quello che bisogna sapere…

Nuovi Codici Deontologici

Nuovi Codici Deontologici

Dopo un lavoro di confronto e dialogo durato quattro anni, l’1 febbraio 2025 sono stati presentati i nuovi Codici Deontologici. Il Codice deontologico-spiega la Presidente della FNO TSRM-PSTRP Teresa Calandra-rappresenta uno strumento fondamentale per le professionisanitarie, in quanto contribuisce a delineare e definire l’identità professionale, nonchél’insieme dei doveri e delle responsabilità a cui i professionisti…

Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di n. 4 posti per TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di n. 4 posti per TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di n. 4 posti di TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO:
– n. 1 posto c/o Azienda USL di Bologna;
– n. 1 posto c/o IRCCS AOU di Bologna Policlinico di Sant’Orsola;
– n. 1 posto c/o Istituto Ortopedico Rizzoli;
– n. 1 posto per l’Azienda USL di Imola.
Scadenza bando 24/02/2025
Leggi l’articolo e scarica il bando completo: https://www.ausl.bologna.it/cit/bandi-di-concorso/ricerca-bandi-di-concorso/5f71e47a778248ffa75de0bc8fcdae29

Manifestazione di interesse – Commissario di Laurea

Manifestazione di interesse – Commissario di Laurea

Gent*m* iscritt*
Riaperta per l’anno 2025 la manifestazione d’interesse ad essere coinvolti come Commissari nelle prove finali dei Corsi di Laurea delle professioni sanitarie afferenti al nostro Ordine.
Leggi il REGOLAMENTO (https://bolognatsrmpstrp.it/wp-content/uploads/2025/01/Regolamento-commissari-laurea_REV-gen2025.pdf), compila la modulistica e inviala alla mail della tua CdA entro il 16 febbraio.
Chi è già presente negli elenchi 2024 non è tenuto a ripresentare la richiesta.

BANDO DI AVVISO PUBBLICO PROFILO PROFESSIONALE DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA

BANDO DI AVVISO PUBBLICO PROFILO PROFESSIONALE DI TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA

Si rende noto che è indetto un bando di avviso pubblico, per soli esami, per la costituzione di n. 1 rapporto di lavoro a tempo determinato nel profilo professionale di Tecnico di Neurofisiopatologia.
I termini per la presentazione delle domande scadono alle ore 12.00 del giorno GIOVEDÌ 23 GENNAIO 2025.

Bando di Concorso Pubblico per TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Bando di Concorso Pubblico per TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tre posti di TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA’ EVOLUTIVA, area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 20.00 del 31/12/2024 entro tassativamente le ore 12.00 del 30/01/2025.

Giornata Nazionale TSLB con CdA Dietisti

Giornata Nazionale TSLB con CdA Dietisti

In occasione della Giornata Nazionale del Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico del 22 dicembre la CdA di Bologna, in collaborazione con la CdA Dietisti, ha deciso di incontrare i cittadini in via Ugo Bassi per promuovere la conoscenza della professione, la prevenzione delle patologie e la salute. In tale occasione sono stati effettuati gratuitamente dosaggi…

Guida al rinnovo Tassa di Iscrizione Annua (TIA)

Guida al rinnovo Tassa di Iscrizione Annua (TIA)

Per l’esercizio di ciascuna delle professioni sanitarie, è necessaria l’iscrizione al rispettivo albo. L’obbligo è previsto dalle disposizioni dell’art. 4 della Legge 3/2018 (Legge Lorenzin) – che sostituisce i Capi I, Il, III, del D.Lgs. 233/1946, poi ratificato dalla Legge 561/1956 – del D.M. 13 marzo 2018, coordinate con l’art. 2, comma 3, della Legge…

Approvato il fascicolo di bilancio previsionale 2025

Approvato il fascicolo di bilancio previsionale 2025

6 Dicembre 2024: l’Assemblea approva il Bilancio previsionale 2025
L’Assemblea dell’Ordine TSRM PSTRP di Bologna si è riunita presso il Centro sociale Montari Asp di Bologna. Dopo la lettura delle relazioni del Presidente Giancarlo Lucchi, del Tesoriere Angela Zerbinati e del Collegio dei RdC, l’Assemblea ha approvato all’unanimità il Bilancio 2025 che conferma a 95€ la TIA.
La serata ha poi avuto seguito con l’evento benefico INCANTO DI NATALE

I SERVIZI DI CURA TRA LA VALUTAZIONE DI IMPATTO E LE NUOVE TECNOLOGIE ASSISTIVE

I SERVIZI DI CURA TRA LA VALUTAZIONE DI IMPATTO E LE NUOVE TECNOLOGIE ASSISTIVE

I servizi per anziani e disabili stanno cambiando. Scopri un catalogo di corsi gratuiti e online per imprese e professionisti: 4 percorsi di 20 ore su impatto sociale, tecnologie assistive e sostenibilità. Inclusa un’assistenza personalizzata di 6 ore. Aggiorna le competenze, migliora i servizi e sfrutta nuove opportunità di finanziamento. Posti limitati. Info e iscrizioni: Tel. 051/6811468, j.lamborghini@cfp-futura.it, dettagli su cfp-futura.it

RAD Cafè: oltre l’immagine, comunicazione efficace e competenze relazionali per il TSRM

RAD Cafè: oltre l’immagine, comunicazione efficace e competenze relazionali per il TSRM

Siamo al 2° appuntamento “Rad Cafè”, il format in stile “World Cafè” pensato con l’obiettivo di costituire una comunità di pratica permanente e di apprendimento professionale continuo

Concorso AUSL Bologna (e non solo!)

Concorso AUSL Bologna (e non solo!)

È stato indetto un bando di concorso pubblico congiunto per 3 Tecnici Sanitari di Radiologia Medica

N. 1 POSTO NEL RUOLO DI ASSISTENTE SANITARIO – A.S.L. TO4

N. 1 POSTO NEL RUOLO DI ASSISTENTE SANITARIO – A.S.L. TO4

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL RUOLO SANITARIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA PREVENZIONE – PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE SANITARIO – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO PER LE STRUTTURE AZIENDALI DELL’A.S.L. TO4

Richiesta presenza Assistente Sanitario per Corso di formazione ad autisti della GLS – Dedo Driving School

Richiesta presenza Assistente Sanitario per Corso di formazione ad autisti della GLS – Dedo Driving School

È stata richiesta la presenza di un Assistente Sanitario durante il corso di formazione ad autisti della GLS che si terrà in data 20 ottobre p.v. in provincia di Bologna

CONVEGNO “Terapia occupazionale per tutti e tutte: dall’Italia all’Europa e ritorno”

CONVEGNO “Terapia occupazionale per tutti e tutte: dall’Italia all’Europa e ritorno”

AITO, l’Associazione tecnico-scientifica italiana di Terapia Occupazionale, promuove un convegno, online e gratuito, aperto a tutti, dal titolo: “Terapia occupazionale per tutti e tutte: dall’Italia all’Europa e ritorno”

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO TFCPC – 2 posti

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO TFCPC – 2 posti

Concorso pubblico congiunto, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti nel profilo professionale di TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Indicazioni per emissione Certificato Iscrizione Albo/ESE

Indicazioni per emissione Certificato Iscrizione Albo/ESE

Si rende noto agli Iscritti che la Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle Professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione, FNO TSRM-PSTRP, con Circolare* 35/2024 ha chiarito le modalità di emissione dei certificati di iscrizione all’Albo/ESE per i professionisti operanti sul territorio nazionale in quanto soggetti alla normativa…

  • 1
  • 2