Professione

Annuncio per collaborazione Igienisti Dentali
Centro Dentale Valdostano, situato ad Aosta (VDA), cerca collaboratore laureato in Igiene Dentale

OFFERTA DI LAVORO
Annuncio per ricerca figura di Logopedista ParaMedica Srl., azienda che si occupa da 23 anni di assistenza sanitaria alla persona, ricerca figura di Logopedista da inserire in strutture residenziali nelle province di Rovigo, Vicenza e Belluno. REQUISITI In possesso di laurea in logopedia iscrizione albo logopedisti essere automuniti SI OFFRE Contratto diretto con ParaMedica, CCNL…
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE SANITARIO – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI PER LE ESIGENZE DELL’AZIENDA USL DI BOLOGNA
/*! elementor – v3.23.0 – 05-08-2024 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Emilia-Romagna n. 282 del 4/09/2024 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 6/09/2024 I termini per la presentazione delle domande scadono alle ore 12:00 del giorno LUNEDI 7 OTTOBRE 2024 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER…
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di Logopedista – Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari, per le esigenze dell’Azienda USL di Bologna.
/*! elementor – v3.23.0 – 05-08-2024 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione Emilia-Romagna n. 282 del 4/09/2024 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 6/09/2024 I termini per la presentazione delle domande scadono alle ore 12:00 del giorno LUNEDI 7 OTTOBRE 2024 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER…

Concorso Marescialli 1 posto per Dietista
Bando di concorso per 64 Marescialli dell’Esercito di cui 15 con “specializzazione sanità”. Tra questi è previsto anche un posto per il profilo professionale di Dietista con meno di 32 anni di età. Scarica il bando qui sotto.

1° Congresso Nazionale Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Il 27 e 28 settembre 2024 si terrà a Roma presso l’Auditorium Antonianum il 1° Congresso Nazionale dei Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro una Professione proiettata al futuro della prevenzione e salute collettiva.

Il Dietista: ruolo e ambiti di intervento
Tutto quello che c’è da sapere sulla figura professionale del Dietista: chi è, cosa fa dove lavora e come si caratterizza rispetto agli altri professionisti della salute.

LA PREVENZIONE IN EDILIZIA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA: IL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE DEL PP7
Il 27/09/2023 a Bologna (BO) presso la Scuola Edile IIPLE in Via del Gomito n.7 si terrà l’incontro di approfondimento del Piano Mirato di Prevenzione in Edilizia della regione Emilia-Romagna PP7. Costituisce un’occasione per approfondire il Documento, le liste di autovalutazione e il materiale formativo mediante il confronto con i tecnici delle scuole edili e…
Aggiornamenti relativi alla tutela degli igienisti dentali
In allegato è possibile visionare un riassunto relativo alle attività svolte dalla Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali riguardante la tutela della professione dal 2020 ad oggi

DOCUMENTO DI POSIZIONAMENTO TNFP
Cari colleghi, informiamo che è stato prodotto il documento di posizionamento della FNO TSRM e PSTRP – Commissione di albo nazionale dei Tecnici di neurofisiopatologia “Le competenze esclusive del Tecnico di neurofisiopatologia nel monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio”, che intende fare chiarezza su alcuni aspetti peculiari della professione del tecnici di neurofisiopatologia.Il documento di posizionamento, chiarisce e…

Il Documento di posizionamento sull’autonomia delle professioni sanitarie ed il Codice Deontologico degli Igienisti dentali
Gent. mi colleghi, Vi invitiamo al webinar gratuito dal titolo: Il Documento diposizionamento sull’autonomia delle professionisanitarie ed il Codice Deontologico degli Igienisti dentali. I relatori saranno l’avv. Marco Croce e l’Avv. Fabrizio Mastro. L’avv. Marco Croce esporrà il Documento di Posizionamento dellaprofessione di Igienista dentale che, a livello nazionale, descrive lecompetenze del professionista e ne…

Attività CdA Igienisti Dentali 2020
Bologna 18/01/21 Carissimi Colleghi In data 14 Novembre 2020, la Commissione d’Albo degli igienisti Dentali si è incontrata sulla piattaforma GotoMeeting con i propri iscritti per informarli di tutte le attività svolte nel primo anno di incarico.Nella speranza di farVi cosa gradita abbiamo deciso di inviarvi una sintesi scritta dell’incontro. La nostra attività istituzionale è…

Nascita del Maxi Ordine “Multi Albo”
Nascita del Maxi Ordine “Multi Albo” E’ merito della Legge 3/2018 (c.d. Legge Lorenzin) e del successivo primo Decreto attuativo del 13 marzo 2018 (D.M. 13/03/2018) l’istituzione del Ordine delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione ( TSRM-PSTRP) che attualmente comprende professionisti sanitari dell’area tecnica diagnostica e assistenziale, della riabilitazione e della prevenzione, a cui si…

Differenze nella formazione e nel profilo professionale dell’igienista dentale in Italia, Europa, nord America e Australia
Differenze nella formazione e nel profilo professionale dell’igienista dentale in Italia, Europa, nord America e Australia. Il percorso formativo degli studenti in Igiene Dentale in Italia, relativamente alla durata del corso di studi ed agli insegnamenti impartiti, mostra molte similitudini rispetto a quello di altri Paesi: nella maggior parte degli Stati è presente un corso…

La figura professionale dell’Igienista Dentale
La figura professionale dell’Igienista Dentale La figura professionale dell’Igienista Dentale nasce nel 1913, USA Connecticut. Il medico dentista dott. Alfred Civilion Fones, si convinse da subito dell’importanza della prevenzione delle malattie del cavo orale e nel 1907 formò sua cugina Irene Newman, la quale divenne il primo “ausiliaro dentale”. Nel 1913 Fones e Newman istituirono la prima…
Indicazioni operative per il riconoscimento della tutela previdenziale della malattia, in attuazione dell’articolo 26 del decreto-legge n. 18 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2020,rubricato “Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato”.
Riportiamo di seguito il link al documento in oggetto: DocumentoINPS-messaggio 2584
Covid-19: indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena
La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l’11 ottobre 2020. Di seguito…
Presentazione Commissione dell’Albo Igienisti Dentali del 22/02/2020
Di seguito pubblichiamo la Lettera di presentazione Commissione d’Albo Igienisti Dentali del 22/02/2020.
LINEE GUIDA PER EP. Indicazioni pratiche per la ripresa delle attività nella Fase 2 dell’epidemia.
Gentilissimo collega, Suggeriamo la lettura del documento “ Emergenza Covid19: Linee guida per EP ”, documento pubblicato da Anep in via telematica.Consigliamo di visionare periodicamente la pagina web in quanto tali raccomandazioni potrebbero essere ulteriormente aggiornate e rivelarsi utili per la protezione di ogni professionista.Concordiamo su quanto pubblicato e vorremmo esservi vicino nella ripresa delle…
EDUCATORI PROFESSIONALI E CENTRI DIURNI: LINEE GUIDA REGIONALI PER LA RIAPERTURA
Gentilissimo collega, La invitano a prendere nota delle Linee Guida pubblicate dalla Regione Emilia Romagna in merito alla tanto attesa riapertura dei Centri Diurni, luoghi fondamentali per lo svolgimento della nostra professione e punti nodali nel lavoro di riabilitazione delle persone “fragili”. Con la speranza di fare cosa gradita, auguriamo ai molti professionisti un rientro…
Linee di indirizzo organizzativo e raccomandazioni operative per i Tecnici di Neurofisiopatologia in relazione all’emergenza dell’infezione da Coronavirus SARS-CoV-2 – Fase II
Sperando di fare cosa gradita, inviamo ai colleghi le linee guida nazionali sull’organizzazione dei laboratori di neurofisiologia riguardo la fase II dell’emergenza dell’infezione da SARS-Cov-2, elaborate dal Coordinamento Nazionale delle Commissioni d’Albo dei Tecnici di Neurofisiopatologia in collaborazione con l’Associazione Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia (AITN) ed autorizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della…
INDICAZIONI OPERATIVE PER LE PRESTAZIONI DI IGIENE ORALE PROFESSIONALE
Documento elaborato da tutte le Commissioni d’Albo territoriali degli Igienisti Dentali e dalle Associazioni Tecnico Scientifiche AIDI e UNID, con le indicazioni operative per le prestazioni di igiene orale professionale. Scarica il documento
Raccomandazioni per la gestione in sicurezza degli studi podologici
Le indicazioni riportate di seguito, non sono definitive e potranno essere aggiornate secondo le indicazioni ufficiali per la tutela del contagio e dell’evoluzione della Pandemia.Le misure qui fornite sono basate sulle evidenze scientifiche attualmente disponibili e sulle indicazioni delle Autorità Sanitarie competenti Leggi il Documento
Indicazioni ai Terapisti Occupazionali in materia di protezione e sicurezza negli ambienti di lavoro nel Post-Emergenza Covid-19
Gentili colleghi,nello sforzo unitario di contrastare il contagio come professionisti sanitari abbiamo sospeso, ridotto, modificato le nostre attività lavorative con senso di responsabilità e partecipazione al bene comune. Questo documento congiunto CdA, AITO e SITO vuole essere una versione aggiornata di indicazioni e uno strumento utile a guidare il professionista nell’adottare tutte le misure necessarie per…
Suggerimenti per le attività di Neurofisiopatologia durante la FASE 2 COVID-19
Clicca qui per leggere il comunicato
Attività del tecnico di Neurofisiopatologia.
I Tecnici di Neurofisiopatologia eseguono indagini neurofisiologiche in emergenza e di controllo su pazienti covid+ e sospetti covid. Gli esami vengono svolti dal tecnico di neurofisiopatologia, direttamente a contatto col paziente per la registrazione dell’esame e la somministrazione delle opportune, stimolazioni. Spesso svolgono esami presso Pronto Soccorso, Terapia Intensiva, Sub Intensiva e reparti comunque dedicati all’assistenza per pazienti positivi alla…
Tutela della professione dell’igienista dentale
Carissimi colleghi, in merito all’intervista del Dr. Alessandro Beux andata in onda su Rai1 e alle considerazioni della collega Dr.ssa Viviana Ardizzone pubblicate sul quotidiano Odontoiatria 33, la nostra CdA ha redatto una lettera a tutela della nostra professione sanitaria che successivamente è stata posta all’attenzione del nostro ordine TSRM-PSTRP di Bologna. Leggi la Lettera Un…
- 1
- 2